
Prima di raccontarti qualcosa su di me, su chi sono, quale è la mia formazione e come svolgo il mio lavoro, vorrei farti una premessa.
Probabilmente se sei qui e stai leggendo queste righe è perché hai delle domande a cui vorresti trovare una risposta oppure è perché pensi di avere un problema e sei alla ricerca di una soluzione.
Potresti desiderare di diventare un cantante ma l’ansia che provi quando ti trovi di fronte al pubblico ti congela e ti impedisce di esprimere pienamente le tue qualità. Potresti sentirti così talmente stanco e giù di corda da non riuscire più a trovare la forza per rialzarti e riprendere in mano la tua vita per realizzare i tuoi sogni.
Potresti trovarti di fronte ad una decisione difficile:
Continuare a stare con il tuo partner o lasciarlo?
Continuare ad avere il tuo lavoro stabile e sicuro o andare incontro a un nuovo lavoro più allettante ma di cui non sai niente?
Oppure potresti trovarti di fronte a un evento “traumatico” che ti ha sconvolto e che non ti permette di andare avanti perché le emozioni che stai provando sono così forti da voler uscire fuori con tutto il loro fragore, per essere finalmente riconosciute e capite.
E forse, se sei arrivato a leggere fino a qui, è perché, anche tu come molti altri, ti sei perso nei meandri della tua mente e senti di essere nel bel mezzo di una tempesta, in balia delle onde ma allo stesso tempo non vuoi rinunciare alla tua salvezza e alla tua libertà. Se così fosse, ti trovi nel posto giusto!
Adesso, vorrei che ti fermassi un attimo a pensare a come potrebbe essere la tua vita se riuscissi a risolvere il tuo problema o se riuscissi a prendere la decisione che tanto hai temuto.
Come ti sentiresti?
Prova a pensare a tutto il tempo che hai impiegato invano per cercare di arginare il problema: cos’altro avresti potuto fare in tutto questo tempo?
Magari avresti potuto dedicarlo a fare una passeggiata nella natura, a praticare uno sport o imparare a suonare uno strumento. E invece, ti sei ritrovato intrappolato nei tuoi pensieri, nei tuoi comportamenti e nelle tue emozioni senza riuscire ad esprimerle e senza trovare una via d’uscita.
Probabilmente, se non deciderai attivamente di apportare un cambiamento nella tua vita, sai per certo che le cose non cambieranno da sole e continuerai su questa strada: sprecherai il tuo tempo girando intorno al labirinto e ne sarai sempre più affaticato e affranto. Prima o poi ti arrenderai, gettando la spugna e accettando passivamente quello che il destino ha deciso per te.
Tuttavia, sono convinta che ognuno di noi abbia un briciolo di amor proprio. Credo che anche tu abbia il desiderio di poter stare bene, sia fisicamente che psicologicamente, e di poter finalmente aprire il tuo cassetto nascosto per realizzare i sogni più ambiti.
Non ti nego che sarà un percorso difficile e pieno di ostacoli da superare e spesso avrai la tentazione di mollare tutto e tornare nella tua zona di comfort. Ovviamente nessuno ti impedisce di farlo, la scelta è solamente tua. Ma credo fermamente che valga la pena provare almeno una volta.

Nel caso in cui decidessi di intraprendere un percorso di questo tipo, sappi che non sarai da solo. Io sarò qui a tua disposizione, pronta ad aiutarti e a camminare al tuo fianco.
Inizialmente cercherò di guidarti lungo il cammino tenendoti per mano e aiutandoti a superare gli ostacoli che si presenteranno di fronte a noi. Piano piano, inizierò a lasciarti la mano ma rimanendo sempre al tuo fianco e pronta ad intervenire nel caso in cui rischiassi di inciampare in una buca.
Con l’andare del tempo acquisirai sempre più competenze e fiducia in te stesso e a quel punto sarai pronto per continuare il percorso da solo, senza avere più bisogno del mio aiuto.
Questo perché il mio obiettivo durante il percorso psicologico è quello di insegnarti ad usare degli “strumenti” che ti saranno utili nella vita quotidiana e a fare in modo che tu sappia prenderti cura di te stesso e essere autonomo.
Ricordati però che per poterti aiutare a raggiungere i tuoi obiettivi, ho bisogno del tuo aiuto!
Esatto, hai capito bene:
Il tuo aiuto è molto prezioso per me.
Il percorso psicologico è un lavoro “a quattro mani”, in cui io, psicologa, sono esperta del funzionamento della mente umana, ma tu sei l’unica persona che conosce bene te stesso! Quindi, soltanto mettendo INSIEME le nostre conoscenze sarà possibile raggiungere gli obiettivi concordati.
Per quanto mi riguarda, metterò a tua disposizione il mio tempo e le mie competenze professionali che ho acquisito attraverso gli studi e l’esperienza pratica.
Arrivati a questo punto, vorrei raccontarti qualcosa di me e del mio percorso formativo.
Nel 2012 ho conseguito il diploma di liceo scientifico con votazione 100. Durante l’anno della maturità ho pensato tanto a cosa volessi fare “da grande”.
Fin da piccola, sono sempre stata introspettiva e riflessiva. Sapevo guardarmi dentro in modo silenzioso, anche se la mia mente rumorosa aveva mille domande alle quali cercava delle risposte.
Da bambina i miei nonni mi raccontavano delle favole per farmi addormentare e ogni volta ero curiosa di conoscere i personaggi e le loro storie.
Questa curiosità mi è rimasta anche nei confronti delle persone, perché credo che ogni persona sia unica nel suo genere e che tutti noi abbiamo delle storie da raccontare e che meritano di essere ascoltate. È per questo che ho deciso di fare l’Università di psicologia a Pisa.
Nel 2015 mi sono laureata alla triennale con il Dott. Ciro Basile Fasolo con la tesi “La balbuzie: aspetti cognitivi, comportamentali e comunicativi”, mentre nel 2017 mi sono laureata alla magistrale, con votazione 110 e lode, con il Dott. Gabriele Melli con la tesi “La relazione specifica tra sottotipi di propensione al disgusto e paure di contaminazione: uno studio preliminare su pazienti con disturbo ossessivo-compulsivo”.
Dopo un anno di tirocinio professionalizzante, in cui ho lavorato nell’ambito della salute mentale, dei disturbi alimentari e nell’ambito dello sviluppo presso la Stella Maris di Calambrone, ho svolto l’esame di stato a Pavia e ciò mi ha permesso di iscrivermi all’Ordine degli Psicologi della Toscana e di iniziare la libera professione.
Inoltre nel 2018 ho svolto un Master di Analisi Comportamentale al centro NeuroComScience, dove ho appreso l’applicazione del sistema di analisi scientifica e di decodifica del comportamento facciale e motorio gestuale (FACS, ISFE, BCS).
Attualmente, continuo ad occuparmi del trattamento dei Disturbi del Comportamento Alimentare presso il Centro Arianna e della gestione delle disabilità fisiche e mentali in bambini e adolescenti, nel settore scolastico e collaboro con l’Associazione “Il vaso di Pandora, La Speranza dopo il trauma”, a sostegno delle vittime di traumi e violenze.
Se sei arrivato a leggere fino a qui, vorrei ringraziarti di cuore, per la pazienza e l’impegno che hai mostrato.
A questo punto, se ti senti pronto per iniziare non ti resta altro da fare che contattarmi con un messaggio, una email o una chiamata per concordare il giorno e l’orario dell’appuntamento.